NEWS
Con le mani tra i capelli… 18 gennaio 2025 Genova
La dermatologia rappresenta una delle branche più complesse e affascinanti della medicina, in quanto si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie della pelle, dei capelli e delle unghie. Un corso di dermatologia ben strutturato deve quindi riflettere...
Un saluto dal Presidente
Cara collega e caro collega, È appena iniziato il 2024 e poiché l’ottimismo è un eccezionale portafortuna fa bene pensare che sarà un bellissimo anno! Di sicuro sarà un anno straordinario per l’Isplad perché nel 2024 festeggerà i suoi primi 25 anni! È un anno speciale...
Filler: le regole per non correre rischi
«I filler sono e devono rimanere un trattamento medico. E come tale deve essere effettuato da chi ha conseguito una laurea in medicina o, come è stato stabilito più di recente, anche in odontoiatria. Perché se è vero che il filler è super gettonato e le richieste...
Il consenso informato in dermatologia
Il consenso informato è una procedura mediante la quale un soggetto accetta volontariamente di partecipare ad un particolare trattamento – medico o chirurgico – o esame diagnostico o studio clinico, dopo essere stato informato in modo comprensibile di tutti i...
Kleresca: 2 novità e un nuovo studio
Kleresca® è una metodica non invasiva molto conosciuta nell'ambito della dermatologia e della medicina estetica, utilizzata per acne, rosacea e ringiovanimento della pelle. Si tratta di una terapia biofotonica, che sfrutta la cosiddetta Energia Luminosa Fluorescente...
La Terapia Autologa Rigenerativa (TAR) per la salute di pelle e capelli
A cura di Alessandro Gennai, chirurgo plastico La terapia autologa rigenerativa (TAR) basata sulle cellule staminali mesenchimali umane (HMSC), fattori di crescita (GFs) e esosomi (EVs) è stata utilizzata in diverse aree mediche come Medicina Estetica,...
ASPETTI LEGALI IN DERMATOLOGIA
Leggi tutti gli articoliSpunti medico-legali concernenti l’utilizzo dei filler dermici – Parte 2 di 2
Trovate qui di seguito la seconda parte del mio articolo concernente l’utilizzo dei filler dermici, dedicato ad ISPLAD ed al suo 7° congresso nazionale, che si è tenuto a Roma all’inizio di dicembre. Su quali aspetti deve concentrarsi l’informazione al...
Spunti medico-legali concernenti l’utilizzo dei filler dermici – Parte 1 di 2
La popolarità ed il numero crescente delle procedure di carattere iniettivo con filler dermici hanno portato ad un parallelo incremento delle complicanze post-procedurali e, conseguentemente, delle iniziative legali da parte dei pazienti contro i medici un tempo loro...
Ritardo nella diagnosi di melanoma e violazione del diritto di autodeterminazione del paziente
Integra un danno risarcibile alla persona l’omissione della diagnosi di un processo morboso terminale, in quanto essa nega al paziente, oltre che di essere messo nelle condizioni di scegliere “cosa fare”, nell’ambito di ciò che la scienza medica suggerisce per...
EVENTI CONSIGLIATI
Trova il tuo Dermatologo
Cerca tra gli associati ISPLAD il dermatologo più vicino a te.