NEWS
Leggi tutte le news
Quali sono gli effetti collaterali dei filler iniettabili nell’area periorbitale?
Uno studio italiano rassicura sulla buona tollerabilità delle iniezioni di acido ialuronico nella zona intorno agli occhi, che però richiedono la massima attenzione Come è noto, i filler riassorbibili di acido ialuronico figurano tra le tecniche di medicina estetica...

La FDA approva l’antiandrogeno topico contro l’acne
Novità dal fronte anti-acne: la Food and Drug Administration ha approvato la crema al clascoterone all’1% nella terapia topica contro l’acne vulgaris Che cos’è il clascoterone e da chi è prodotto Il clascoterone è un inibitore topico del recettore degli androgeni,...

Qwo™ è il primo iniettabile per la cellulite approvato dalla FDA
I primi di luglio 2020 l’FDA (Food and Drug Administration) ha approvato il primo iniettabile contro la cellulite. Si tratta di Qwo™, un farmaco prodotto dalla Endo International a base di collagenase clostridium histolyticum-aaes. L’iniettabile agisce, in...
ASPETTI LEGALI IN DERMATOLOGIA
Leggi tutti gli articoli
Il contenzioso in dermatologia: cosa fare quando si riceve una contestazione formale da un paziente
Nonostante tutto l’impegno profuso nell’esecuzione della prestazione sanitaria e le attenzioni poste affinché la relazione di cura col paziente avesse il miglior esito possibile, a volte il contenzioso è inevitabile. Arriva una lettera formale di contestazione o,...

La nascita del conflitto col paziente: come gestirlo
Proseguiamo questa settimana nella nostra serie sul contenzioso in dermatologia per considerare il momento in cui sorge il conflitto tra medico e paziente: quali sono gli elementi che possono contribuire alla nascita di un conflitto? Come gestire un...

Il contenzioso in dermatologia: quali i mezzi per difendersi in caso di contestazione?
La nostra serie dedicata al contenzioso in dermatologia continua questa settimana concentrandosi su di un argomento noto ma frequentemente sottovalutato: l’adeguata tenuta e conservazione della documentazione clinica del paziente. .La corretta tenuta della...
DAI NOSTRI ASSOCIATI

Articoli dei Soci ISPLAD: come pubblicarne uno?
Una delle opportunità che derivano dall'essere associati all'ISPLAD è la possibilità di pubblicare i propri articoli su questo sito e raggiungere migliaia di lettori in pochissimo tempo. Ma come fare per pubblicare sul sito ISPLAD i propri contenuti? Pubblicare un...

Acne, terapia antibiotica e antibiotico-resistenza: la posizione dei dermatologi italiani
Lo sviluppo di resistenza dei batteri agli antibiotici è un problema che nasce parallelamente all’utilizzo degli antibiotici stessi. In tutti i paesi del mondo, da vari anni, si osserva un suo preoccupante crescendo. Il numero di infezioni batteriche causa di decesso...
EVENTI CONSIGLIATI
Trova il tuo Dermatologo
Cerca tra gli associati ISPLAD il dermatologo più vicino a te.