PERCORSO FORMATIVO
NEWS

Acne: PDT o fototerapia?
Il punto di partenza è uno solo: fototerapia e terapia fotodinamica (PDT) rappresentano entrambe, sia pur con i dovuti distinguo, validi supporti per intervenire, in maniera non invasiva, sulle manifestazioni dell’acne. «Non si tratta quindi di considerare una terapia...

Laser vascolare: come è cambiato il trattamento di angiomi e capillari?
Fino a qualche decennio fa le malformazioni vascolari come angiomi, voglie di vino, capillari dilatati del viso (couperose) e delle gambe venivano trattate con metodiche invasive e spesso deturpanti come radioterapia o crioterapia, oppure con interventi di chirurgia...

A Federico Ricciuti
A Federico RicciutiFederico Ricciuti se n’è andato per sempre lasciando un vuoto incommensurabile nella Dermatologia, nell’ISPLAD, ma soprattutto nei nostri cuori.Non era solo un collega stimato professionalmente, era un uomo d’altri tempi, un gentiluomo, un grande...

Iperidrosi: quale trattamento terapeutico?
Nonostante l’iperidrosi comporti un alto impatto sulla qualità di vita, resta una patologia poco trattata. «A sottostimare la sudorazione eccessiva sono spesso gli stessi pazienti, che la associano a una condizione da tollerare con rassegnazione, anche quando incide...

Dermatite atopica e medicina estetica: quali trattamenti?
La dermatite atopica è un disturbo della pelle di natura infiammatoria. Sebbene il suo esordio coincida spesso con l’età pediatrica (colpisce circa il 20% dei bambini), l’incidenza sugli adulti è di circa il 3%. Trattandosi di una cute estremamente reattiva e con la...

Psoriasi in gravidanza: 10 domande
La psoriasi è una malattia diffusa nelle donne in età fertile: circa una su 100 in età riproduttiva ne soffre più o meno seriamente. Si può avere una gravidanza? E nel caso, proseguire le cure? Quali rischi per sé e il bambino? Risponde a queste domande Francesca...
ASPETTI LEGALI IN DERMATOLOGIA
Leggi tutti gli articoli
Omesso follow-up del melanoma: anche il chirurgo risponde del decesso del paziente
L’attività del medico chirurgo non può essere limitata all’intervento di cui risulta essere stato incaricato, ma deve ritenersi estesa, in coerenza con la compiutezza della sua prestazione e in relazione alla correlata esigenza di tutela della salute del paziente,...

Danni permanenti da filler: quali responsabilità per il medico?
Nelle ipotesi di lesioni colpose (ovvero di omicidio colposo) ascritte al sanitario, il giudice non può limitarsi ad assumere come corretta o meno la condotta tenuta, ma deve sviluppare il ragionamento controfattuale riferito alla specifica attività che era richiesta...

Avallo dell’omeopatia per curare un melanoma e cooperazione nell’omicidio colposo del paziente
Il medico, una volta coinvolto nel caso di un paziente a seguito di un consulto, ha l’obbligo – connaturato con la professione medica – di attivarsi a tutela della salute e della vita del paziente proponendo opzioni terapeutiche scientificamente affidabili; in...
RETI IN DERMATOLOGIA

RETE HIGH TECH – Questionario Eventi avversi nei Tatuaggi
Gentile Collega, l’ISPLAD ha deciso di organizzare una raccolta dati sugli eventi avversi nei Tatuaggi. I tattoos sono sempre più diffusi e di conseguenza sono sempre più frequenti i casi di effetti collaterali e complicanze dovuti a questa metodica che noi vediamo...

Rete Acne – Raccolta dati pazienti
Il progetto RETE ACNE ha la finalità di raccogliere, sul territorio nazionale, oltre alla prevalenza della patologia acne e alle principali caratteristiche cliniche, anche altri aspetti diventati molto importanti nella pratica dermatologica quali: le informazioni...

Rete High Tech in Dermatologia – Questionario Medici
Gentile Collega,il presente questionario (Dati del Medico) è finalizzato a raccogliere dei dati sugli utilizzatori di Tecnologie High Tech in Dermatologia Plastica sia nell’ambito terapeutico che diagnostico. Gli strumenti high tech sono sempre più presenti ed...
EVENTI CONSIGLIATI
Trova il tuo Dermatologo
Cerca tra gli associati ISPLAD il dermatologo più vicino a te.