ISPLAD Paga quota annuale

QUOTA ASSOCIATIVA Tutte le informazioni per mettersi in regola

PERCORSO FORMATIVO 2023

17 Aprile 2023
Webinar

LUCI E OMBRE SULLA PELLE
Le macchie e il loro efficace trattamento

 

27 Maggio 2023
Perugia

ACNE AGGIORNAMENTI

Responsabili scientifici:
Laura Brunelli,
Stefano Simonetti,
Luca Stingeni,
Gian Marco Tomassini

23 Settembre 2023
Bari

ISPLAD FUTURA
1a Giornata di aggiornamento in Dermatologia Plastica dedicata ai giovani dermatologi

Responsabili scientifici:
V. Colonna, F. Ricciuti

21 Ottobre 2023
Palermo

LASER E LUCI
OLTRE L’ESTETICA:
LA ROSACEA A 360°

Responsabile scientifico:
M. F. Iuculano

28 Ottobre 2023
Genova
ARMONIZZAZIONE
DEL TERZO MEDIO
SUPERIORE DEL VOLTO:
TECNICHE COMBINATE

Responsabili scientifici:
M. Romagnoli, L. Calvisi

2 Dicembre 2023
Milano
BENVENUTI AL NORD:
ISPLAD INCONTRA ADECA

Responsabile scientifico:
L. Brambilla

 

SERATE DERMATOLOGICHE

6 Giugno 2023
Roma

SERATE
DERMATOLOGICHE
1a serata di 6 per 30 partecipanti

Responsabile scientifica:
E. Perosino

3 Ottobre 2023
Roma

SERATE
DERMATOLOGICHE

4a serata di 6 per 30 partecipanti

Responsabile scientifica:
E. Perosino

26 Giugno 2023
Roma

SERATE
DERMATOLOGICHE

2a serata di 6 per 30 partecipanti

Responsabile scientifica:
E. Perosino

7 Novembre 2023
Roma

SERATE
DERMATOLOGICHE

5a serata di 6 per 30 partecipanti

Responsabile scientifica:
E. Perosino

12 Settembre 2023
Roma

SERATE
DERMATOLOGICHE

3a serata di 6 per 30 partecipanti

Responsabile scientifica:
E. Perosino

28 Novembre 2023
Roma

SERATE
DERMATOLOGICHE

6a serata di 6 per 30 partecipanti

Responsabile scientifica:
E. Perosino

NEWS

Filler: le regole per non correre rischi

Filler: le regole per non correre rischi

«I filler sono e devono rimanere un trattamento medico. E come tale deve essere effettuato da chi ha conseguito una laurea in medicina o, come è stato stabilito più di recente, anche in odontoiatria. Perché se è vero che il filler è super gettonato e le richieste...

Il consenso informato in dermatologia

Il consenso informato in dermatologia

Il consenso informato è una procedura mediante la quale un soggetto accetta volontariamente di partecipare ad un particolare trattamento – medico o chirurgico – o esame diagnostico o studio clinico, dopo essere stato informato in modo comprensibile di tutti i...

Kleresca: 2 novità e un nuovo studio

Kleresca: 2 novità e un nuovo studio

Kleresca® è una metodica non invasiva molto conosciuta nell'ambito della dermatologia e della medicina estetica, utilizzata per acne, rosacea e ringiovanimento della pelle. Si tratta di una terapia biofotonica, che sfrutta la cosiddetta Energia Luminosa Fluorescente...

Integratori per capelli: servono davvero?

Integratori per capelli: servono davvero?

L’uso di integratori alimentari è in forte crescita. Oggi, solo in Italia, il mercato vale oltre 3,7 miliardi di euro, in aumento, tra il 2014 e il 2020, dell’8,2%. In particolare, piacciono i prodotti finalizzati alla cura e al mantenimento di una chioma forte e...

I 1000 volti del peeling

I 1000 volti del peeling

Peeling, dal verbo “to peel“, sbucciare, indica un trattamento professionale che, come dice il nome, esfolia la pelle, cioè in base all’agente utilizzato, alla sua concentrazione e al tempo d’applicazione, provoca una totale o parziale rimozione degli strati cutanei....

ASPETTI LEGALI IN DERMATOLOGIA

Leggi tutti gli articoli

RETI IN DERMATOLOGIA

Rete Acne – Raccolta dati pazienti

Rete Acne – Raccolta dati pazienti

Il progetto RETE ACNE ha la finalità di raccogliere, sul territorio nazionale, oltre alla prevalenza della patologia acne e alle principali caratteristiche cliniche, anche altri aspetti diventati molto importanti nella pratica dermatologica quali: le informazioni...

leggi tutto

EVENTI CONSIGLIATI

Reti in Dermatologia

  • Non ci sono eventi
  • Corsi e Webinar

  • Non ci sono eventi
  • Congressi e Convegni

    Trova il tuo Dermatologo

    Cerca tra gli associati ISPLAD il dermatologo più vicino a te.

    Cerca per provincia
    Cerca per CAP

    Curiosità: carote e melanina

    Il betacarotene stimola la melanina?

    Curiosità: dermatite da prati

    Che cos’è la dermatite da prati?

    Curiosità: i nei

    Si possono eliminare i nei?

    Curiosità: il peeling

    Che cos’è il peeling?

    Curiosità: le smagliature

    Perché si formano le smagliature?

    Curiosità: lentiggini ed efelidi

    Che differenza c’è tra lentiggini ed efelidi?

    Curiosità: stoffe e cute

    Le stoffe colorate possono dare allergia?

    Curiosità: creme autoabbronzanti

    Le creme abbronzanti sono pericolose?

    Curiosità: la psoriasi

    La psoriasi è ereditaria?

    Curiosità: pelle secca

    Perché ho la pelle secca?