Kleresca® è una metodica non invasiva molto conosciuta nell’ambito della dermatologia e della medicina estetica, utilizzata per acne, rosacea e ringiovanimento della pelle. Si tratta di una terapia biofotonica, che sfrutta la cosiddetta Energia Luminosa...
A cura di Alessandro Gennai, chirurgo plastico La terapia autologa rigenerativa (TAR) basata sulle cellule staminali mesenchimali umane (HMSC), fattori di crescita (GFs) e esosomi (EVs) è stata utilizzata in diverse aree mediche come Medicina Estetica,...
L’uso di integratori alimentari è in forte crescita. Oggi, solo in Italia, il mercato vale oltre 3,7 miliardi di euro, in aumento, tra il 2014 e il 2020, dell’8,2%. In particolare, piacciono i prodotti finalizzati alla cura e al mantenimento di una chioma forte e...
Peeling, dal verbo “to peel“, sbucciare, indica un trattamento professionale che, come dice il nome, esfolia la pelle, cioè in base all’agente utilizzato, alla sua concentrazione e al tempo d’applicazione, provoca una totale o parziale rimozione degli strati cutanei....
Malattia infiammatoria cronica e recidivante, la rosacea presenta caratteristiche variabili e un’eziopatogenesi non ancora del tutto chiara. Ben evidente è invece l’impatto che il disturbo può avere sulla qualità di vita dei pazienti minandone, spesso in maniera...
Patologia infiammatoria dell’unità pilo-sebacea, ad andamento cronico-recidivante, l’acne resta uno dei disturbi dermatologici più comuni in età adolescenziale. Questo nonostante siano in aumento i casi di acne tardiva che interessa per lo più donne, dai 20 ai 40...
Da qualche anno si parla della possibilità di utilizzare il laser, metodica ormai collaudata in dermatologia, anche per curare l’onicomicosi, l’infezione da funghi che colpisce le unghie di mani e piedi. «L’idea è nata dalla constatazione che questo tipo di infezione...
Un messaggio dalla nostra Presidente Mariuccia Bucci che introduce le novità che ci saranno durante il 7° Congresso Nazionale ISPLAD che si terrà a Roma dal 2 al 3 Dicembre 2022. 👇🏼👇🏼👇🏼...
Malattia infiammatoria cronico-recidivante, la dermatite atopica (AD) è la manifestazione cutanea di una condizione immunologica complessa, l’atopia. La genesi multifattoriale del problema suggerisce un intervento altrettanto articolato nel quale anche l’alimentazione...
Mentre fino a 10 anni fa veniva attribuita esclusivamente all’età adolescenziale (12-20 anni), oggi l’acne è una patologia che colpisce sempre di più anche dopo e quindi si parla di acne tardiva. «Può comparire per la prima volta in persone che non ne avevano...