Danni permanenti da filler: quali responsabilità per il medico?

Danni permanenti da filler: quali responsabilità per il medico?

Nelle ipotesi di lesioni colpose (ovvero di omicidio colposo) ascritte al sanitario, il giudice non può limitarsi ad assumere come corretta o meno la condotta tenuta, ma deve sviluppare il ragionamento controfattuale riferito alla specifica attività che era richiesta...
80° Congresso AAD: le novità più importanti

80° Congresso AAD: le novità più importanti

All’ 80° Congresso internazionale dell’American Academy of Dermatology (AAD), che si è svolto a Boston a fine marzo scorso, sono emerse alcune importanti novità. All’interno del ricco programma di interventi, grande attenzione è stata riservata alla...
Microbioma, acne e dermatite: quale legame?

Microbioma, acne e dermatite: quale legame?

Si sente sempre più spesso parlare di microbioma, anche in ambito dermatologico. Per capire di cosa si tratta, occorre fare un passo indietro. Ci sono trilioni di minuscoli esseri che abitano il corpo umano sotto forma di batteri, funghi e microbi. L’insieme di questi...
Cheratosi attinica: nuove cure sempre più efficaci e tollerate

Cheratosi attinica: nuove cure sempre più efficaci e tollerate

La cheratosi attinica è la più comune delle lesioni precancerose cutanee: le lesioni con cui si manifesta questo disturbo, ricoperte di squame o di croste ruvide al tatto, compaiono generalmente sulle aree del corpo più frequentemente esposte al sole: viso, orecchie,...
Roflumilast: nuovi utilizzi in dermatologia

Roflumilast: nuovi utilizzi in dermatologia

Roflumilast, un inibitore selettivo e altamente potente della fosfodiesterasi-4 attualmente disponibile solo come trattamento orale per la BPCO, è allo studio per il trattamento di due patologie cutanee: dermatite seborroica e psoriasi. Il farmaco è attualmente...
Alopecia areata: allo studio una nuova terapia

Alopecia areata: allo studio una nuova terapia

L’alopecia areata (AA) è una malattia infiammatoria di tipo autoimmune. Colpisce prevalentemente i follicoli piliferi del cuoio capelluto, del viso e del corpo, ma non è cicatriziale: si crea cioè una infiammazione follicolare senza una distruzione permanente...