L’Avvocato Elena Bassan si è laureata con massimo dei voti e lode presso l’Università di Parma dopo un periodo di studi presso l’Università di Nottingham (UK). È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2002.
Dopo una significativa esperienza professionale presso primari studi milanesi, ora gestisce il suo studio con sede principale in Milano, via Jacopo Dal Verme n. 7. Riceve inoltre, sempre su appuntamento, presso la sede di Iseo (BS), via Canneto n. 4.
L’Avvocato Elena Bassan presta assistenza di diritto civile e commerciale a clientela nazionale ed internazionale, in ambito sia giudiziale e di ADR (Alternative Dispute Resolution) sia stragiudiziale, con particolare attenzione ai settori della responsabilità da prodotto difettoso, responsabilità medica e sanitaria, contrattualistica commerciale e per la ricerca clinica e farmaceutica, diritto dei contratti e delle obbligazioni, modelli di organizzazione ex D.Lgs. 231/2001.
L’Avvocato Bassan è altresì organizzatrice e relatrice in eventi formativi e gestisce il suo blog www.avvocatoelenabassan.it sui temi della responsabilità medica e sanitaria e della responsabilità da prodotto difettoso.
Parla correntemente italiano ed inglese.
Per info e contatti:
Avvocato Elena Bassan
Tel. | +39 375.5470357 |
e.bassan@studiobassan.net | |
Blog | www.avvocatoelenabassan.it |
Sito | www.studiobassan.net |
Sede di Milano
Avv. Elena Bassan
Sede di Milano: Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Sede di Iseo: Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Sede di Iseo
Avv. Elena Bassan

A Federico Ricciuti
A Federico RicciutiFederico Ricciuti se n’è andato per sempre lasciando un vuoto incommensurabile nella Dermatologia, nell’ISPLAD, ma soprattutto nei nostri cuori.Non era solo un collega stimato professionalmente, era un uomo d’altri tempi, un gentiluomo, un grande...

Iperidrosi: quale trattamento terapeutico?
Nonostante l’iperidrosi comporti un alto impatto sulla qualità di vita, resta una patologia poco trattata. «A sottostimare la sudorazione eccessiva sono spesso gli stessi pazienti, che la associano a una condizione da tollerare con rassegnazione, anche quando incide...

Dermatite atopica e medicina estetica: quali trattamenti?
La dermatite atopica è un disturbo della pelle di natura infiammatoria. Sebbene il suo esordio coincida spesso con l’età pediatrica (colpisce circa il 20% dei bambini), l’incidenza sugli adulti è di circa il 3%. Trattandosi di una cute estremamente reattiva e con la...

Psoriasi in gravidanza: 10 domande
La psoriasi è una malattia diffusa nelle donne in età fertile: circa una su 100 in età riproduttiva ne soffre più o meno seriamente. Si può avere una gravidanza? E nel caso, proseguire le cure? Quali rischi per sé e il bambino? Risponde a queste domande Francesca...

Cheratosi pilare: che cos’è e come trattarla
L'aspetto della cheratosi pilare ricorda quello di una "pelle d'oca", poiché è caratterizzata da puntini rossastri o comunque più scuri della propria carnagione. Al tatto la pelle è ruvida e bitorzoluta, e pare non diventare mai veramente liscia, nonostante ci si...

Omesso follow-up del melanoma: anche il chirurgo risponde del decesso del paziente
L’attività del medico chirurgo non può essere limitata all’intervento di cui risulta essere stato incaricato, ma deve ritenersi estesa, in coerenza con la compiutezza della sua prestazione e in relazione alla correlata esigenza di tutela della salute del paziente,...

Melanoma delle mucose, raro ma invasivo
Il melanoma è un tumore dovuto alla proliferazione incontrollata dei melanociti, cellule che hanno il compito di produrre la melanina, pigmento naturale protettivo. I melanociti sono presenti nello strato superficiale della pelle ma anche in altri tessuti come alcune parti dell’occhio e nelle mucose…

Minoxidil orale per la caduta dei capelli
In letteratura è nota l'efficacia del minoxidil topico contro l'alopecia androgenetica, tanto che, sotto forma di schiuma o lozione, rappresenta il farmaco di prima scelta per contrastare sia la calvizie maschile che quella femminile.Tuttavia, a volte possono...

Rimodellamento corpo: la combinazione di 3 tecniche dà risultati migliori
Carbossiterapia per combattere cellulite e grasso in eccesso. Microterapia contro la ritenzione di liquidi. Radiofrequenza e ultrasuoni per una pelle più liscia e priva di imperfezioni. Il rimodellamento corpo è una questione complessa e spesso una sola tecnica non basta…

Melanoma: quali differenze tra uomini e donne?
Il melanoma colpisce più gli uomini delle donne. Secondo uno studio americano, la probabilità di svilupparlo nel corso della vita è dell’1,72% nel sesso maschile e dell’1,22% in quello femminile. Nel 2014 quest’ultimo ha rappresentato il 42% di tutti nuovi casi...