


Malattie della pelle sempre più diffuse: al quarto posto tra tutte le patologie
Le malattie della pelle sono più comuni di quanto si possa credere e sono in continuo aumento. Occupano il quarto posto nella classifica delle patologie umane più diffuse

Allarme tatuaggi: ritirati nove pigmenti
Sono pericolosi ben nove pigmenti per i tatuaggi. Analisi a campione hanno evidenziato la presenza di sostanze allergogene e cancerogene, nonché di metalli pesanti non ammessi. Gli inchiostri sotto il mirino non risultano conformi alla Risoluzione Europea che regola...
Azoto liquido sterile, il brevetto di una start up italiana
Azoto liquido: sono innumerevoli gli usi di questo liquido trasparente incolore. Una tecnologia all’avanguardia, il cui impiego spazia dal fronte alimentare a quello farmaceutico. In ambito dermatologico, l’azoto liquido viene per esempio utilizzato per il...
Lichen Planus: le Linee Guida
Lichen Planus: le Linee Guida Recentemente l’EADV (European Academy of Dermatology and Venereology) ha pubblicato le prime linee guida per il trattamento del Lichen Planus. “Il Lichen Planus (LP) è una malattia mucocutanea comune che colpisce epiteli...
Prix d’Excellence de la Beauté: il progetto #myAgemyBeauty ottiene una nomination
Il progetto anti età di Avène #myAgemyBeauty realizzato in collaborazione con Isplad, si è aggiudicato una nomination al Prix d’Excellence de la Beauté, nella categoria Etico. Sono state coinvolte 55 dinne di età compresa tra i 35 e i 55 anni, al fine di...
La FDA approva una nuova neurotossina per il trattamento delle rughe
La Food and Drug Administration (FDA), l’ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha approvato la neurotossina Jeuveau® (prabotulinumtoxinA-xvfs) per il miglioramento temporaneo delle rughe...
Melanoma: individuato un nuovo potenziale bersaglio molecolare per bloccare il tumore
Bloccare la proliferazione delle cellule tumorali del melanoma inibendo un particolare enzima di riparazione del Dna, chiamato TDG. L’obiettivo è stato raggiunto da un gruppo di ricercatori del Fox Chase Cancer Center, coordinato da Alfonso Bellacosa. Principali...
Creme di bellezza nel 2019: cosa contengono? Tanti nuovi ingredienti, come enzimi, lieviti e persino broccoli
Aumenta in modo significativo il numero di ingredienti presenti nelle creme di bellezza. Attualmente se ne contano ben 26.491. Quindici anni fa erano 14.000. La lista comprende i componenti più disparati: enzimi, lieviti, composti fermentati

Nota Informativa Importante su Belkyra (acido desossicolico)
L’Agenzia Italiana del Farmaco rende disponibili nuove informazioni sul rischio di necrosi del sito di iniezione nei pazienti trattati con acido desossicolico…