L’Avvocato Elena Bassan si è laureata con massimo dei voti e lode presso l’Università di Parma dopo un periodo di studi presso l’Università di Nottingham (UK). È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2002.
Dopo una significativa esperienza professionale presso primari studi milanesi, ora gestisce il suo studio con sede principale in Milano, via Jacopo Dal Verme n. 7. Riceve inoltre, sempre su appuntamento, presso la sede di Iseo (BS), via Canneto n. 4.
L’Avvocato Elena Bassan presta assistenza di diritto civile e commerciale a clientela nazionale ed internazionale, in ambito sia giudiziale e di ADR (Alternative Dispute Resolution) sia stragiudiziale, con particolare attenzione ai settori della responsabilità da prodotto difettoso, responsabilità medica e sanitaria, contrattualistica commerciale e per la ricerca clinica e farmaceutica, diritto dei contratti e delle obbligazioni, modelli di organizzazione ex D.Lgs. 231/2001.
L’Avvocato Bassan è altresì organizzatrice e relatrice in eventi formativi e gestisce il suo blog www.avvocatoelenabassan.it sui temi della responsabilità medica e sanitaria e della responsabilità da prodotto difettoso.
Parla correntemente italiano ed inglese.
Per info e contatti:
Avvocato Elena Bassan
Tel. | +39 375.5470357 |
e.bassan@studiobassan.net | |
Blog | www.avvocatoelenabassan.it |
Sito | www.studiobassan.net |
Sede di Milano
Avv. Elena Bassan
Sede di Milano: Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Sede di Iseo: Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Sede di Iseo
Avv. Elena Bassan

PRP in tricologia: come e quando
Una precisazione è subito d’obbligo. «Il trattamento con PRP (plasma ricco di piastrine) non ha una valenza anticaduta» spiega la dottoressa Sandra Lorenzi, dermatologa Isplad. «Si tratta infatti di una metodica rigenerativa che funziona come un booster in grado di...

3 – O.S.H.M.D.: a technique with great potential for the diagnosis of skin lesions
The dermatologist Renato Rossi, in exclusive for Isplad, illustrates the advantages and peculiarities of demoscopy from 170 to 400 x or Optical Super High Magnification Dermoscopy (O.S.H.M.D.), with an extensive photographic kit. Here it is the second of three...

2 – O.S.H.M.D.: a technique with great potential for the diagnosis of skin lesions
The dermatologist Renato Rossi, in exclusive for Isplad, illustrates the advantages and peculiarities of demoscopy from 170 to 400 x or Optical Super High Magnification Dermoscopy (O.S.H.M.D.), with an extensive photographic kit. Here it is the second of three...

1 – O.S.H.M.D.: a technique with great potential for the diagnosis of skin lesions
O.S.H.M.D. - FIRST PART The dermatologist Renato Rossi, in exclusive for Isplad, illustrates the advantages and peculiarities of demoscopy from 170 to 400 x or Optical Super High Magnification Dermoscopy (O.S.H.M.D.), with an extensive photographic kit. This is the...

Macchie cutanee: nuovi attivi schiarenti
Dal dermatologo i metodi per togliere o attenuare le macchie cutanee sono diversi e cambiano a seconda del tipo, della profondità e dell'estensione dell'inestetismo. «Il melasma, per esempio, non si può trattare con metodi aggressivi» spiega Mariuccia Bucci,...

Ritardo nella diagnosi di melanoma e violazione del diritto di autodeterminazione del paziente
Integra un danno risarcibile alla persona l’omissione della diagnosi di un processo morboso terminale, in quanto essa nega al paziente, oltre che di essere messo nelle condizioni di scegliere “cosa fare”, nell’ambito di ciò che la scienza medica suggerisce per...

Pitiriasi alba: cos’è e come si cura
La pitiriasi alba è un disturbo cutaneo particolarmente comune nei bambini e negli adolescenti: colpisce circa il 5% dei bambini negli Stati Uniti, secondo alcune stime. Conosciamola meglio insieme al dottor Andrea Paro Vidolin, responsabile del Centro di...

Prodotti solari e SPF: cosa cambia dal laboratorio alla spiaggia?
Quando si acquistano prodotti solari, l’attenzione è tutta per quel numero apposto in grande sul flacone e accompagnato dalla sigla SPF (Sun Protection Factor). Questo valore è fondamentale perché indica la capacità protettiva della formula: da 50 anni è considerato...

Acne: PDT o fototerapia?
Il punto di partenza è uno solo: fototerapia e terapia fotodinamica (PDT) rappresentano entrambe, sia pur con i dovuti distinguo, validi supporti per intervenire, in maniera non invasiva, sulle manifestazioni dell’acne. «Non si tratta quindi di considerare una terapia...

Laser vascolare: come è cambiato il trattamento di angiomi e capillari?
Fino a qualche decennio fa le malformazioni vascolari come angiomi, voglie di vino, capillari dilatati del viso (couperose) e delle gambe venivano trattate con metodiche invasive e spesso deturpanti come radioterapia o crioterapia, oppure con interventi di chirurgia...