-
Rosacea nelle donne: la caffeina riduce i sintomi
La caffeina sarebbe in grado di ridurre la sintomatologia della rosacea nelle donne. A sostenerlo è il recente studio Association of Caffeine Intake and Caffeinated Coffee Consumption With Risk of Incident Rosacea In Women, pubblicato sulla rivista Jama Dermatology.
-
Corsi Half Day: Quando il dermatologo plastico incontra il paziente oncologico
Genova, sabato 16 novembre 2019 Sede del Corso Tower Genova Airport Via Pionieri e Aviatori d’Italia, 44 – 16154 Genova Visita il sito dell’hotel per maggiori informazioni Presidente […]
-
Corsi Half Day: Hi-Tech in Dermatologia
Verona, sabato 5 ottobre 2019 Sede del Corso Hotel Crowne Plaza Via Belgio, 16 – 37135 Verona Visita il sito dell’hotel per maggiori informazioni Presidente del Corso Dott. Giuseppe […]
-
Dermatite da contatto: musicisti a rischio
La dermatite da contatto è una reazione infiammatoria della pelle dovuta al contatto con allergeni o sostanze irritanti. Questo tipo di dermatite provoca la comparsa di infiammazione, rossori, vescicole e […]
-
Articoli dei Soci ISPLAD: come pubblicarne uno?
Una delle opportunità che derivano dall’essere associati all’ISPLAD è la possibilità di pubblicare i propri articoli su questo sito e raggiungere migliaia di lettori in pochissimo tempo. Ma come fare […]
-
Dermatite atopica: e se a curarla fossero le api?
Non solo amiche dell’ambiente. Le api si dimostrano anche alleate della salute. Da questi preziosi insetti, infatti, per la precisione dalla melittina, il principale componente del loro veleno, potrebbe provenire […]
-
Rigenerazione della pelle: le ferite potranno guarire da sole?
Generalmente le ferite più profonde, come ulcere e ustioni, richiedono un intervento chirurgico, con un trapianto di pelle proveniente da altre parti del corpo per coprire l’area interessata.
-
Lupus eritematoso cutaneo: le linee guida europee
La diagnosi del Lupus eritematoso cutaneo richiede un approccio specifico, basato sulla storia clinica del paziente, sui risultati di laboratorio e sulle analisi istologiche di campioni cutanei.
-
Congresso ISPLAD 2020
Il prossimo Congresso ISPLAD si terrà a Milano dal 26 al 28 Marzo 2020.
-
The EAACI/GA2LEN/EDF/WAO guideline for the definition, classification, diagnosis and management of urticaria
Per poter scaricare l’allegato è necessario essere iscritti all’ISPLAD ed in regola con il pagamento della quota annuale.
ACCEDI – ISCRIVITI ALL’ISPLAD