L’Avvocato Elena Bassan si è laureata con massimo dei voti e lode presso l’Università di Parma dopo un periodo di studi presso l’Università di Nottingham (UK). È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2002.
Dopo una significativa esperienza professionale presso primari studi milanesi, ora gestisce il suo studio con sede principale in Milano, via Jacopo Dal Verme n. 7. Riceve inoltre, sempre su appuntamento, presso la sede di Iseo (BS), via Canneto n. 4.
L’Avvocato Elena Bassan presta assistenza di diritto civile e commerciale a clientela nazionale ed internazionale, in ambito sia giudiziale e di ADR (Alternative Dispute Resolution) sia stragiudiziale, con particolare attenzione ai settori della responsabilità da prodotto difettoso, responsabilità medica e sanitaria, contrattualistica commerciale e per la ricerca clinica e farmaceutica, diritto dei contratti e delle obbligazioni, modelli di organizzazione ex D.Lgs. 231/2001.
L’Avvocato Bassan è altresì organizzatrice e relatrice in eventi formativi e gestisce il suo blog www.avvocatoelenabassan.it sui temi della responsabilità medica e sanitaria e della responsabilità da prodotto difettoso.
Parla correntemente italiano ed inglese.
Per info e contatti:
Avvocato Elena Bassan
Tel. | +39 375.5470357 |
e.bassan@studiobassan.net | |
Blog | www.avvocatoelenabassan.it |
Sito | www.studiobassan.net |
Sede di Milano
Avv. Elena Bassan
Sede di Milano: Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Sede di Iseo: Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Sede di Iseo
Avv. Elena Bassan

Rimodellamento corpo: la combinazione di 3 tecniche dà risultati migliori
Carbossiterapia per combattere cellulite e grasso in eccesso. Microterapia contro la ritenzione di liquidi. Radiofrequenza e ultrasuoni per una pelle più liscia e priva di imperfezioni. Il rimodellamento corpo è una questione complessa e spesso una sola tecnica non basta…

Melanoma: quali differenze tra uomini e donne?
Il melanoma colpisce più gli uomini delle donne. Secondo uno studio americano, la probabilità di svilupparlo nel corso della vita è dell’1,72% nel sesso maschile e dell’1,22% in quello femminile. Nel 2014 quest’ultimo ha rappresentato il 42% di tutti nuovi casi...

Danni permanenti da filler: quali responsabilità per il medico?
Nelle ipotesi di lesioni colpose (ovvero di omicidio colposo) ascritte al sanitario, il giudice non può limitarsi ad assumere come corretta o meno la condotta tenuta, ma deve sviluppare il ragionamento controfattuale riferito alla specifica attività che era richiesta...

3 – O.S.H.M.D.: una tecnica dalle grandi potenzialità per la diagnosi delle lesioni cutanee – Terza Parte
Il dermatologo Renato Rossi, in esclusiva per Isplad, illustra i vantaggi e le peculiarità della dermoscopia da 170 fino a 400x, o Optical Super High Magnification Dermoscopy (O.S.H.M.D.), con un ampio corredo fotografico. Qui il terzo di tre articoli, pubblicati su...

2 – O.S.H.M.D.: una tecnica dalle grandi potenzialità per la diagnosi delle lesioni cutanee – Seconda Parte
Il dermatologo Renato Rossi, in esclusiva per Isplad, illustra i vantaggi e le peculiarità della dermoscopia da 170 fino a 400x, o Optical Super High Magnification Dermoscopy (O.S.H.M.D.), con un ampio corredo fotografico. Qui il secondo di tre articoli, pubblicati su...

1 – O.S.H.M.D.: una tecnica dalle grandi potenzialità per la diagnosi delle lesioni cutanee
O.S.H.M.D. - PRIMA PARTE Il dermatologo Renato Rossi, in esclusiva per Isplad, illustra i vantaggi e le peculiarità della dermoscopia da 170 fino a 400x, o Optical Super High Magnification Dermoscopy (O.S.H.M.D.), con un ampio corredo fotografico. Qui il primo di tre...

80° Congresso AAD: le novità più importanti
All' 80° Congresso internazionale dell'American Academy of Dermatology (AAD), che si è svolto a Boston a fine marzo scorso, sono emerse alcune importanti novità. All'interno del ricco programma di interventi, grande attenzione è stata riservata alla fotodermatologia....

Avallo dell’omeopatia per curare un melanoma e cooperazione nell’omicidio colposo del paziente
Il medico, una volta coinvolto nel caso di un paziente a seguito di un consulto, ha l’obbligo – connaturato con la professione medica – di attivarsi a tutela della salute e della vita del paziente proponendo opzioni terapeutiche scientificamente affidabili; in...

Microbioma, acne e dermatite: quale legame?
Si sente sempre più spesso parlare di microbioma, anche in ambito dermatologico. Per capire di cosa si tratta, occorre fare un passo indietro. Ci sono trilioni di minuscoli esseri che abitano il corpo umano sotto forma di batteri, funghi e microbi. L’insieme di questi...

Cheratosi attinica: nuove cure sempre più efficaci e tollerate
La cheratosi attinica è la più comune delle lesioni precancerose cutanee: le lesioni con cui si manifesta questo disturbo, ricoperte di squame o di croste ruvide al tatto, compaiono generalmente sulle aree del corpo più frequentemente esposte al sole: viso, orecchie,...