Interventi non curativi e scelte estetiche del paziente

Interventi non curativi e scelte estetiche del paziente

Qualora l’intervento medico abbia uno scopo prettamente estetico, il consenso del paziente deve formarsi non solo in ordine ai rischi dell’intervento ed alle tecniche prescelte, ma anche in merito al risultato estetico che da esso scaturirà, non potendo essere in ogni...
Rinnovo quota annuale 2020

Rinnovo quota annuale 2020

Anche per il 2020, i soci in regola con il pagamento della quota associativa potranno beneficiare della CONVENZIONE ASSICURATIVA PER LA PROTEZIONE PROFESSIONALE DEL DERMATOLOGO, studiata appositamente in collaborazione con AON e GENERALI ITALIA e riservata agli associati ISPLAD…

I confini della responsabilità del medico specializzando

I confini della responsabilità del medico specializzando

Il medico specializzando gode di un’autonomia che, seppur vincolata, non può che ricondurre allo stesso le attività da lui compiute; e se lo specializzando non è (o non si ritiene) in grado di compierle deve rifiutarne lo svolgimento perché diversamente se ne assume...
Prestazioni medico-estetiche ed esenzione IVA

Prestazioni medico-estetiche ed esenzione IVA

È onere dell’Ufficio dimostrare la natura meramente cosmetica della prestazione Le prestazioni mediche di chirurgia estetica sono esenti da IVA in quanto sono ontologicamente connesse al benessere psico-fisico del soggetto che riceve la prestazione e quindi alla...
Omessa diagnosi: quando può costituire reato?

Omessa diagnosi: quando può costituire reato?

In tema di colpa professionale medica, l’errore diagnostico si configura non solo quando, in presenza di uno o più sintomi di una malattia, non si riesca ad inquadrare il caso clinico in una patologia nota alla scienza o si giunga ad un inquadramento erroneo, ma anche...
Calvizie: la classificazione di Hamilton

Calvizie: la classificazione di Hamilton

Nota come alopecia androgenetica, la calvizie maschile coinvolge circa il 70% degli uomini 20 ai 60 anni*. I capelli cadono lentamente, i bulbi piliferi diventano via via più piccoli, producendo quindi capelli deboli e sottili. Le zone più colpite? La fronte, le...