L’Avvocato Elena Bassan si è laureata con massimo dei voti e lode presso l’Università di Parma dopo un periodo di studi presso l’Università di Nottingham (UK). È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2002.
Dopo una significativa esperienza professionale presso primari studi milanesi, ora gestisce il suo studio con sede principale in Milano, via Jacopo Dal Verme n. 7. Riceve inoltre, sempre su appuntamento, presso la sede di Iseo (BS), via Canneto n. 4.
L’Avvocato Elena Bassan presta assistenza di diritto civile e commerciale a clientela nazionale ed internazionale, in ambito sia giudiziale e di ADR (Alternative Dispute Resolution) sia stragiudiziale, con particolare attenzione ai settori della responsabilità da prodotto difettoso, responsabilità medica e sanitaria, contrattualistica commerciale e per la ricerca clinica e farmaceutica, diritto dei contratti e delle obbligazioni, modelli di organizzazione ex D.Lgs. 231/2001.
L’Avvocato Bassan è altresì organizzatrice e relatrice in eventi formativi e gestisce il suo blog www.avvocatoelenabassan.it sui temi della responsabilità medica e sanitaria e della responsabilità da prodotto difettoso.
Parla correntemente italiano ed inglese.
Per info e contatti:
Avvocato Elena Bassan
Tel. | +39 375.5470357 |
e.bassan@studiobassan.net | |
Blog | www.avvocatoelenabassan.it |
Sito | www.studiobassan.net |
Sede di Milano
Avv. Elena Bassan
Sede di Milano: Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Sede di Iseo: Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Sede di Iseo
Avv. Elena Bassan

Lupus eritematoso cutaneo: le linee guida europee
La diagnosi del Lupus eritematoso cutaneo richiede un approccio specifico, basato sulla storia clinica del paziente, sui risultati di laboratorio e sulle analisi istologiche di campioni cutanei.

Congresso ISPLAD 2020
Il prossimo Congresso ISPLAD si terrà a Milano dal 26 al 28 Marzo 2020.
The EAACI/GA2LEN/EDF/WAO guideline for the definition, classification, diagnosis and management of urticaria
Per poter scaricare l’allegato è necessario essere iscritti all’ISPLAD ed in regola con il pagamento della quota annuale.
ACCEDI – ISCRIVITI ALL’ISPLAD

Orticaria: pubblicate le nuove linee guida
L'orticaria è uno tra i disturbi della pelle più diffusi e più "capricciosi". Colpisce indistintamente sia gli uomini sia le donne, interessando oltre il 20% delle persone, in particolar modo nella fascia di età compresa tra i 20 e i 50 anni, sebbene si possa...

Nasce ADECA, Associazione Dermatologi Campani
ISPLAD dà il benvenuto ad ADECA, l’Associazione Dermatologi Campani, con l’augurio di una lunga e proficua collaborazione.
Un grande in bocca al lupo ad…

Lupus eritematoso cutaneo: esiste un legame con altre malattie autoimmuni?
I pazienti affetti da lupus eritematoso cutaneo dovrebbero essere soggetti ad attente valutazioni diagnostiche per rilevare la presenza di eventuali malattie autoimmuni

Stampa di dispositivi elettronici sulla pelle: un nuovo alleato per la Medicina
Un team di ricercatori dell’Università del Minnesota, negli Stati Uniti, ha sviluppato un nuovo sistema che consente di stampare dispositivi elettronici sulla superficie della pelle

Un antiossidante sarebbe capace di ringiovanire i vasi sanguigni di 20 anni
Un gruppo di ricercatori dell'Università del Colorado sta studiando un antiossidante che, agendo sui mitocondri, sarebbe capace di invertire l'invecchiamento delle cellule del sangue, ringiovanendo il sistema vascolare umano fino a 20 anni e migliorando la salute...

Allergie alimentari nei bambini: individuato il “mix” che le scatena
Cresce il numero delle allergie alimentari fra i bambini. Solo in Italia si contano oltre mezzo milione di casi e il fenomeno è in costante incremento.

Sindrome dei bambini farfalla: che cos’è l’Epidermolisi Bollosa
È notizia di questi giorni la morte a soli diciassette anni del “bambino farfalla” Jonathan Pitre. La coraggiosa storia di questo ragazzo canadese era salita alla ribalta nel 2014, sulle pagine del Ottawa Citizen