L’Avvocato Elena Bassan si è laureata con massimo dei voti e lode presso l’Università di Parma dopo un periodo di studi presso l’Università di Nottingham (UK). È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2002.
Dopo una significativa esperienza professionale presso primari studi milanesi, ora gestisce il suo studio con sede principale in Milano, via Jacopo Dal Verme n. 7. Riceve inoltre, sempre su appuntamento, presso la sede di Iseo (BS), via Canneto n. 4.
L’Avvocato Elena Bassan presta assistenza di diritto civile e commerciale a clientela nazionale ed internazionale, in ambito sia giudiziale e di ADR (Alternative Dispute Resolution) sia stragiudiziale, con particolare attenzione ai settori della responsabilità da prodotto difettoso, responsabilità medica e sanitaria, contrattualistica commerciale e per la ricerca clinica e farmaceutica, diritto dei contratti e delle obbligazioni, modelli di organizzazione ex D.Lgs. 231/2001.
L’Avvocato Bassan è altresì organizzatrice e relatrice in eventi formativi e gestisce il suo blog www.avvocatoelenabassan.it sui temi della responsabilità medica e sanitaria e della responsabilità da prodotto difettoso.
Parla correntemente italiano ed inglese.
Per info e contatti:
Avvocato Elena Bassan
Tel. | +39 375.5470357 |
e.bassan@studiobassan.net | |
Blog | www.avvocatoelenabassan.it |
Sito | www.studiobassan.net |
Sede di Milano
Avv. Elena Bassan
Sede di Milano: Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Sede di Iseo: Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Sede di Iseo
Avv. Elena Bassan

La struttura sanitaria risarcisce il paziente per colpa del medico: i presupposti per l’azione di rivalsa
In tema di danni da "malpractice" medica nel regime anteriore alla legge n. 24 del 2017, nell'ipotesi di colpa esclusiva del medico nella causazione di un danno al paziente, la responsabilità - nei conseguenti rapporti tra struttura e sanitario - dev'essere...

I confini della responsabilità del medico specializzando
Il medico specializzando gode di un’autonomia che, seppur vincolata, non può che ricondurre allo stesso le attività da lui compiute; e se lo specializzando non è (o non si ritiene) in grado di compierle deve rifiutarne lo svolgimento perché diversamente se ne assume...

Prestazioni medico-estetiche ed esenzione IVA
È onere dell’Ufficio dimostrare la natura meramente cosmetica della prestazioneLe prestazioni mediche di chirurgia estetica sono esenti da IVA in quanto sono ontologicamente connesse al benessere psico-fisico del soggetto che riceve la prestazione e quindi alla tutela...

Omessa diagnosi: quando può costituire reato?
In tema di colpa professionale medica, l’errore diagnostico si configura non solo quando, in presenza di uno o più sintomi di una malattia, non si riesca ad inquadrare il caso clinico in una patologia nota alla scienza o si giunga ad un inquadramento erroneo, ma anche...

Data privacy: no del Garante all’uso illecito dei dati degli accertamenti medici
Va considerato illecito il trattamento di dati personali effettuato da un’azienda sanitaria che mette le immagini dei pazienti, sottopostisi ad accertamenti medici, a disposizione di una società fornitrice di apparecchiature per la diagnostica, ponendo così in essere...

Calvizie: la classificazione di Hamilton
Nota come alopecia androgenetica, la calvizie maschile coinvolge circa il 70% degli uomini 20 ai 60 anni*. I capelli cadono lentamente, i bulbi piliferi diventano via via più piccoli, producendo quindi capelli deboli e sottili. Le zone più colpite? La fronte, le...

Omessa diagnosi di melanoma con esito mortale e danni risarcibili al paziente
In ipotesi di omessa diagnosi di melanoma che avrebbe comunque avuto un esito mortale per il paziente, resta fermo il diritto di quest’ultimo ad una corretta diagnosi e ad una corretta informazione che lo metta nella condizione di configurare la propria vita sulla...

La responsabilità del medico per interventi estetici
Qualora l’intervento medico abbia natura prettamente estetica e “voluttuaria”, cioè non sia necessario dal punto di vista terapeutico, e si configuri come un intervento standard, ovverosia routinario, il conseguimento di un risultato positivo per il paziente...

Papilloma Virus: presto in farmacia un test fai-da-te
Il Papilloma Virus umano (Hpv, Human Papilloma Virus) è un’infezione molto diffusa che viene trasmessa principalmente per via sessuale. Pur essendo nella maggior parte dei casi transitoria, può essere fattore scatenante dell’insorgenza di numerosi tumori, tra cui...
