Milano, 12 settembre 2025 — Manca poco a DERMOCOSM 2025, 2° Congresso di Dermatologia Rigenerativa Skinlongevity ISPLAD, in programma per il 20 settembre 2025 a Milano, presso il prestigioso Palazzo Castiglioni in Corso Venezia 47. Questo evento rappresenta...
Nasce la FISD – Federazione Italiana Società Dermatologiche: un passo storico per la dermatologia italiana È stata ufficialmente fondata la FISD, Federazione Italiana Società Dermatologiche, un organismo che riunisce le principali società dermatologiche...
Dal sito Qui Salute “Con le mani tra i capelli…”, l’evento di Dermatologia raccontato dalla Dott.ssa Romagnoli e dal Dott. Di Pietro (ISPLAD) Il grande successo del congresso dedicato a dermatologia e tricologia Sabato 18 gennaio si è svolto...
La dermatologia rappresenta una delle branche più complesse e affascinanti della medicina, in quanto si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie della pelle, dei capelli e delle unghie. Un corso di dermatologia ben strutturato deve quindi riflettere...
Cara collega e caro collega, È appena iniziato il 2024 e poiché l’ottimismo è un eccezionale portafortuna fa bene pensare che sarà un bellissimo anno! Di sicuro sarà un anno straordinario per l’Isplad perché nel 2024 festeggerà i suoi primi 25 anni! È un anno speciale...
«I filler sono e devono rimanere un trattamento medico. E come tale deve essere effettuato da chi ha conseguito una laurea in medicina o, come è stato stabilito più di recente, anche in odontoiatria. Perché se è vero che il filler è super gettonato e le richieste...
Il consenso informato è una procedura mediante la quale un soggetto accetta volontariamente di partecipare ad un particolare trattamento – medico o chirurgico – o esame diagnostico o studio clinico, dopo essere stato informato in modo comprensibile di tutti i...
Kleresca® è una metodica non invasiva molto conosciuta nell’ambito della dermatologia e della medicina estetica, utilizzata per acne, rosacea e ringiovanimento della pelle. Si tratta di una terapia biofotonica, che sfrutta la cosiddetta Energia Luminosa...
A cura di Alessandro Gennai, chirurgo plastico La terapia autologa rigenerativa (TAR) basata sulle cellule staminali mesenchimali umane (HMSC), fattori di crescita (GFs) e esosomi (EVs) è stata utilizzata in diverse aree mediche come Medicina Estetica,...
Trovate qui di seguito la seconda parte del mio articolo concernente l’utilizzo dei filler dermici, dedicato ad ISPLAD ed al suo 7° congresso nazionale, che si è tenuto a Roma all’inizio di dicembre. Su quali aspetti deve concentrarsi l’informazione al...