La nostra serie dedicata al contenzioso in dermatologia continua questa settimana concentrandosi su di un argomento noto ma frequentemente sottovalutato: l’adeguata tenuta e conservazione della documentazione clinica del paziente. . La corretta tenuta della...
La nostra serie di post sul contenzioso in dermatologia torna questa settimana sul tema della comunicazione col paziente per concentrarsi su alcuni peculiari e forse meno noti aspetti concernenti i trattamenti sanitari con finalità estetica. Se l’atto medico ha...
Consenso informato Danno non patrimoniale Deontologia Dermatologia Diligenza Informazione al paziente Responsabilità medica Responsabilità sanitaria Continuiamo questa settimana il nostro viaggio nel contenzioso in dermatologia per concentrarci sui motivi da cui...
Dopo il mio primo post introduttivo sul tema del contenzioso medico-sanitario in Italia, continuiamo questa settimana il nostro viaggio entrando nel vivo della materia. Iniziamo con alcune nozioni tecniche, che ci aiutano a capire i motivi che orientano determinate...
Oggi apriamo un ciclo di post dedicati al delicato tema del contenzioso in ambito medico-sanitario, con particolare attenzione ai settori dermatologico ed estetico, partendo da una fotografia dello stato attuale della situazione. Passeremo nei prossimi post ad...
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 9 settembre 2020 la legge n. 113 del 14 agosto 2020 contenente le nuove “disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro...
Quando la prestazione medica presenta problemi tecnici di particolare difficoltà, la responsabilità professionale è limitata ai soli casi di dolo o colpa grave. Tuttavia, tale limitazione della responsabilità professionale del medico si applica alle sole ipotesi di...
La nozione di attività pericolosa non è limitata alle attività tipiche, già qualificate come tali da una norma di legge, ma deve essere estesa a tutte le attività che, per loro stessa natura o per le caratteristiche dei mezzi adoperati, comportino una rilevante...
È stata pubblicata l’ultima relazione annuale del Garante per la Protezione dei Dati Personali, che illustra l’attività svolta dall’Autorità nel corso del 2019. Di seguito una selezione delle numerose istruttorie che hanno riguardato violazioni di dati personali dei...
La violazione, da parte del medico, del dovere d’informare il paziente può causare a quest’ultimo due diversi ordini di danni: un danno alla salute, sussistente quando sia ragionevole ritenere che il paziente, se correttamente informato, avrebbe evitato di...