L’Avvocato Elena Bassan si è laureata con massimo dei voti e lode presso l’Università di Parma dopo un periodo di studi presso l’Università di Nottingham (UK). È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2002.
Dopo una significativa esperienza professionale presso primari studi milanesi, ora gestisce il suo studio con sede principale in Milano, via Jacopo Dal Verme n. 7. Riceve inoltre, sempre su appuntamento, presso la sede di Iseo (BS), via Canneto n. 4.
L’Avvocato Elena Bassan presta assistenza di diritto civile e commerciale a clientela nazionale ed internazionale, in ambito sia giudiziale e di ADR (Alternative Dispute Resolution) sia stragiudiziale, con particolare attenzione ai settori della responsabilità da prodotto difettoso, responsabilità medica e sanitaria, contrattualistica commerciale e per la ricerca clinica e farmaceutica, diritto dei contratti e delle obbligazioni, modelli di organizzazione ex D.Lgs. 231/2001.
L’Avvocato Bassan è altresì organizzatrice e relatrice in eventi formativi e gestisce il suo blog www.avvocatoelenabassan.it sui temi della responsabilità medica e sanitaria e della responsabilità da prodotto difettoso.
Parla correntemente italiano ed inglese.
Per info e contatti:
Avvocato Elena Bassan
Tel. | +39 375.5470357 |
e.bassan@studiobassan.net | |
Blog | www.avvocatoelenabassan.it |
Sito | www.studiobassan.net |
Sede di Milano
Avv. Elena Bassan
Sede di Milano: Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Sede di Iseo: Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Sede di Iseo
Avv. Elena Bassan

Il medico deve controllare il corretto funzionamento dei macchinari che utilizza
L’eventuale malfunzionamento dei macchinari non può essere dedotto dal medico come giustificazione per escludere la propria responsabilità posto che, in tal caso, il sanitario ha l’onere provare di aver verificato, o di essersi assicurato che fosse stata controllata...

Trattamento dei dati in ambito sanitario: i chiarimenti del Garante sul GDPR
È del 7 marzo 2019 il provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali che chiarisce l’impatto del GDPR sul trattamento dei dati personali in ambito sanitario. Vediamo le principali novità. Quando il trattamento dei dati in ambito sanitario è da...

Responsabilità del dermatologo a seguito di depilazione e possibili danni risarcibili
Il trattamento cui si è sottoposta la paziente – depilazione laser alle cosce – configura tutte le caratteristiche dell’atto medico e pertanto l’uso del relativo strumento va riservato a personale medico, o comunque ad ausiliari con competenza qualificata e sempre...

Responsabilità del dermatologo e onere della prova in giudizio
In tema di responsabilità medica non è onere del paziente provare la colpa del medico, ma è onere di quest'ultimo provare di avere tenuto una condotta diligente nell’adempimento del suo incarico professionale Oggi inauguriamo un nuovo ciclo di post dedicati alle...

Isotretinoina nel trattamento dell’acne: aggiornamenti dall’ultimo Congresso dell’American Academy of Dermatology
L’Isotretinoina è un derivato della vitamina A utilizzato per trattare forme gravi di acne che non rispondono positivamente ad altre terapie. La sostanza agisce diminuendo la produzione di sebo e mutandone la composizione, oltre a prevenire una eccessiva cheratinizzazione cutanea

Ministero della Salute: Nota circolare sui tatuaggi con finalità medica; chiarimenti in merito alla pigmentazione dell’areola-capezzolo
Il tatuaggio con finalità medica è eseguito su persone che hanno subito modifiche nell’aspetto cutaneo quali esito di traumi, interventi chirurgici o patologie; consiste nell’introduzione di inchiostro nel derma al fine di coprire alterazioni della pigmentazione...

Ministero della Salute: Avviso di Contraffazione di Dispositivo Medico
Avviso di Contraffazione di Dispositivo Medico e Raccomandazione al non utilizzo dello stesso Settore: Fillers Riassorbibili a Base di Acido Ialuronico La Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del Servizio Farmaceutico è venuta a conoscenza della possibile...

Malattie della pelle sempre più diffuse: al quarto posto tra tutte le patologie
Le malattie della pelle sono più comuni di quanto si possa credere e sono in continuo aumento. Occupano il quarto posto nella classifica delle patologie umane più diffuse

Allarme tatuaggi: ritirati nove pigmenti
Sono pericolosi ben nove pigmenti per i tatuaggi. Analisi a campione hanno evidenziato la presenza di sostanze allergogene e cancerogene, nonché di metalli pesanti non ammessi. Gli inchiostri sotto il mirino non risultano conformi alla Risoluzione Europea che regola...

Azoto liquido sterile, il brevetto di una start up italiana
Azoto liquido: sono innumerevoli gli usi di questo liquido trasparente incolore. Una tecnologia all’avanguardia, il cui impiego spazia dal fronte alimentare a quello farmaceutico. In ambito dermatologico, l’azoto liquido viene per esempio utilizzato per il...