L’Avvocato Elena Bassan si è laureata con massimo dei voti e lode presso l’Università di Parma dopo un periodo di studi presso l’Università di Nottingham (UK). È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2002.
Dopo una significativa esperienza professionale presso primari studi milanesi, ora gestisce il suo studio con sede principale in Milano, via Jacopo Dal Verme n. 7. Riceve inoltre, sempre su appuntamento, presso la sede di Iseo (BS), via Canneto n. 4.
L’Avvocato Elena Bassan presta assistenza di diritto civile e commerciale a clientela nazionale ed internazionale, in ambito sia giudiziale e di ADR (Alternative Dispute Resolution) sia stragiudiziale, con particolare attenzione ai settori della responsabilità da prodotto difettoso, responsabilità medica e sanitaria, contrattualistica commerciale e per la ricerca clinica e farmaceutica, diritto dei contratti e delle obbligazioni, modelli di organizzazione ex D.Lgs. 231/2001.
L’Avvocato Bassan è altresì organizzatrice e relatrice in eventi formativi e gestisce il suo blog www.avvocatoelenabassan.it sui temi della responsabilità medica e sanitaria e della responsabilità da prodotto difettoso.
Parla correntemente italiano ed inglese.
Per info e contatti:
Avvocato Elena Bassan
Tel. | +39 375.5470357 |
e.bassan@studiobassan.net | |
Blog | www.avvocatoelenabassan.it |
Sito | www.studiobassan.net |
Sede di Milano
Avv. Elena Bassan
Sede di Milano: Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Sede di Iseo: Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Sede di Iseo
Avv. Elena Bassan

Quando la pubblicità informativa del medico diventa promozione commerciale (vietata) di prodotti?
L’abrogazione del divieto di svolgere pubblicità informativa per le attività libero-professionali non ha determinato il venir meno del divieto disciplinare, previsto dall’art. 57 del Codice di Deontologia Medica, di concedere avallo o patrocinio a iniziative o forme...

Informazione scientifica e convegni medici: attenzione alla privacy dei pazienti
È necessario prestare particolare attenzione a pubblicazioni, convegni o divulgazioni scientifiche di studi clinici che trattino di casi concreti, accertandosi che il paziente sia stato preventivamente informato, abbia dato il suo specifico consenso all’uso dei suoi...

ASSEMBLEA STRAORDINARIA ISPLAD
L’Assemblea Straordinaria dei Soci è convocata in prima convocazione il giorno 20 giugno alle ore 23.00 ed in seconda convocazione il giorno 21 giugno alle ore 17.30 in Roma presso lo Studio del Notaio Clara Sgobbo, Piazza Giovine Italia, 7 - 00195 Roma. ...

Il contenzioso in dermatologia: consulenza tecnica preventiva o mediazione per definire il conflitto?
A conflitto incardinato, la scelta del procedimento da instaurare è al di fuori dalla sfera di controllo di chi lo subisce. Ciò nonostante, anche chi si difende può fare delle scelte che possono aiutare ad indirizzare il conflitto verso un esito più o meno rapido e...

RETE HIGH TECH – Questionario Eventi avversi nei Tatuaggi
Gentile Collega, l’ISPLAD ha deciso di organizzare una raccolta dati sugli eventi avversi nei Tatuaggi. I tattoos sono sempre più diffusi e di conseguenza sono sempre più frequenti i casi di effetti collaterali e complicanze dovuti a questa metodica che noi vediamo...

Rete High Tech in Dermatologia – Questionario Medici
Gentile Collega,il presente questionario (Dati del Medico) è finalizzato a raccogliere dei dati sugli utilizzatori di Tecnologie High Tech in Dermatologia Plastica sia nell’ambito terapeutico che diagnostico. Gli strumenti high tech sono sempre più presenti ed...

Rete Acne – Raccolta dati pazienti
Il progetto RETE ACNE ha la finalità di raccogliere, sul territorio nazionale, oltre alla prevalenza della patologia acne e alle principali caratteristiche cliniche, anche altri aspetti diventati molto importanti nella pratica dermatologica quali: le informazioni...

Il contenzioso in dermatologia: cosa fare quando si riceve una contestazione formale da un paziente
Nonostante tutto l’impegno profuso nell’esecuzione della prestazione sanitaria e le attenzioni poste affinché la relazione di cura col paziente avesse il miglior esito possibile, a volte il contenzioso è inevitabile. Arriva una lettera formale di contestazione o,...

La nascita del conflitto col paziente: come gestirlo
Proseguiamo questa settimana nella nostra serie sul contenzioso in dermatologia per considerare il momento in cui sorge il conflitto tra medico e paziente: quali sono gli elementi che possono contribuire alla nascita di un conflitto? Come gestire un...

Il contenzioso in dermatologia: quali i mezzi per difendersi in caso di contestazione?
La nostra serie dedicata al contenzioso in dermatologia continua questa settimana concentrandosi su di un argomento noto ma frequentemente sottovalutato: l’adeguata tenuta e conservazione della documentazione clinica del paziente. .La corretta tenuta della...