
L’Avvocato Elena Bassan si è laureata con massimo dei voti e lode presso l’Università di Parma dopo un periodo di studi presso l’Università di Nottingham (UK). È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2002.
Dopo una significativa esperienza professionale presso primari studi milanesi, ora gestisce il suo studio con sede principale in Milano, via Jacopo Dal Verme n. 7. Riceve inoltre, sempre su appuntamento, presso la sede di Iseo (BS), via Canneto n. 4.
L’Avvocato Elena Bassan presta assistenza di diritto civile e commerciale a clientela nazionale ed internazionale, in ambito sia giudiziale e di ADR (Alternative Dispute Resolution) sia stragiudiziale, con particolare attenzione ai settori della responsabilità da prodotto difettoso, responsabilità medica e sanitaria, contrattualistica commerciale e per la ricerca clinica e farmaceutica, diritto dei contratti e delle obbligazioni, modelli di organizzazione ex D.Lgs. 231/2001.
L’Avvocato Bassan è altresì organizzatrice e relatrice in eventi formativi e gestisce il suo blog www.avvocatoelenabassan.it sui temi della responsabilità medica e sanitaria e della responsabilità da prodotto difettoso.
Parla correntemente italiano ed inglese.
Per info e contatti:
Avvocato Elena Bassan
| Tel. | +39 375.5470357 |
| e.bassan@studiobassan.net | |
| Blog | www.avvocatoelenabassan.it |
| Sito | www.studiobassan.net |
Sede di Milano
Avv. Elena Bassan
Sede di Milano: Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Sede di Iseo: Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Sede di Iseo
Avv. Elena Bassan
La tossina botulinica: precisazioni
L’uso della tossina botulinica a scopo estetico è vietato in Italia. Tuttavia negli Stati Uniti l’F.D.A. (Food and Drug Administration) ha approvato la sua autorizzazione per…
Curiosità: le macchie solari
Si possono eliminare le macchie solari?
Curiosità: il peeling
Che cos’è il peeling?
Capelli: passato e presente
Paleontologi e biologi asseriscono che i capelli sono un residuo della pelliccia degli animali: così intesi avrebbero perso,oggi, la loro originale funzione protettiva. In realtà gli uomini e le donne, sia pure in modo diverso, hanno sempre attribuito…
Relazione ai soci
Per leggere l’articolo scaricare l’allegato in formato PDF (cira 390Kb). …
La fotoprotezione dei capelli
Poichè il capello non va incontro a possibili problemi oncologici, dal punto di vista medico la fotoprotezione non ha ragione di esistere. Tuttavia dal punto di vista estetico, le radiazioni solari possono danneggiare il fusto del pelo provocando una …
Curiosità: stoffe e cute
Le stoffe colorate possono dare allergia?
Curiosità: lentiggini ed efelidi
Che differenza c’è tra lentiggini ed efelidi?
Curiosità: l’herpes simplex
L’herpes è contagioso?
Curiosità: carote e melanina
Il betacarotene stimola la melanina?