L’Avvocato Elena Bassan si è laureata con massimo dei voti e lode presso l’Università di Parma dopo un periodo di studi presso l’Università di Nottingham (UK). È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2002.
Dopo una significativa esperienza professionale presso primari studi milanesi, ora gestisce il suo studio con sede principale in Milano, via Jacopo Dal Verme n. 7. Riceve inoltre, sempre su appuntamento, presso la sede di Iseo (BS), via Canneto n. 4.
L’Avvocato Elena Bassan presta assistenza di diritto civile e commerciale a clientela nazionale ed internazionale, in ambito sia giudiziale e di ADR (Alternative Dispute Resolution) sia stragiudiziale, con particolare attenzione ai settori della responsabilità da prodotto difettoso, responsabilità medica e sanitaria, contrattualistica commerciale e per la ricerca clinica e farmaceutica, diritto dei contratti e delle obbligazioni, modelli di organizzazione ex D.Lgs. 231/2001.
L’Avvocato Bassan è altresì organizzatrice e relatrice in eventi formativi e gestisce il suo blog www.avvocatoelenabassan.it sui temi della responsabilità medica e sanitaria e della responsabilità da prodotto difettoso.
Parla correntemente italiano ed inglese.
Per info e contatti:
Avvocato Elena Bassan
Tel. | +39 375.5470357 |
e.bassan@studiobassan.net | |
Blog | www.avvocatoelenabassan.it |
Sito | www.studiobassan.net |
Sede di Milano
Avv. Elena Bassan
Sede di Milano: Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Sede di Iseo: Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Sede di Iseo
Avv. Elena Bassan

CORONAVIRUS E CUTE
A fronte di isolate segnalazioni di manifestazioni cutanee in pazienti sospetti o accertati positivi per Covid19, giunte dai colleghi dermatologi e non, pubblichiamo la seguente scheda di raccolta dati per fornire una evidenza scientifica e statistica di quanto sta...

Emergenza coronavirus
Vi segnaliamo il post dedicato dall’Avvocato Elena Bassan all’Emergenza Coronavirus, concernente i suggerimenti di condotta per gli ambulatori privati. Qui il link all'articolo.

Rinviato il Congresso ISPLAD: si terrà da 21 al 23 gennaio 2021
Il 6° Congresso ISPLAD si terrà dal 21 al 23 gennaio 2021. Scarica il Programma del Congresso

2. Focus su cosmetici e salute: pubblicato sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità il nuovo rapporto ISTISAN (seconda parte)
Adempimenti dei professionisti sanitari in materia di cosmetovigilanza, uso di nanomateriali, rischi di contraffazione… Dopo l’introduzione dello scorso post, continuiamo questa settimana nell’esame dei contributi di maggior interesse del nuovo rapporto ISTISAN 19/24...

1. Focus su cosmetici e salute: pubblicato sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità il nuovo rapporto ISTISAN (prima parte)
È stato pubblicato sul sito Internet dell’Istituto Superiore di Sanità il nuovo rapporto ISTISAN in tema di cosmetici, con un focus specifico su sostanze chimiche e tutela della salute. Oggi vi segnalo il nuovo rapporto ISTISAN 19/24, pubblicato in data 4 dicembre...

Interventi non curativi e scelte estetiche del paziente
Qualora l’intervento medico abbia uno scopo prettamente estetico, il consenso del paziente deve formarsi non solo in ordine ai rischi dell’intervento ed alle tecniche prescelte, ma anche in merito al risultato estetico che da esso scaturirà, non potendo essere in ogni...

QUESTIONARIO
Rete di Dermatologia Plastica in Oncologia Carissima/o Collega, Il presente questionario ha lo scopo di raccogliere dati statistici anonimi volti ad individuare l’offerta terapeutica che il dermatologo territoriale è in grado di erogare a completamento della...

Il medico deve informare il paziente della possibilità di rivolgersi ad una struttura meglio organizzata
Il sanitario che formuli una diagnosi sulla base di esami strumentali che non hanno consentito, senza sua colpa, la visualizzazione dell’oggetto dell’esame nella sua interezza, ha l'obbligo d'informare il paziente della possibilità di ricorrere ad un centro di più...

Scoperta inattesa di patologia grave e particolarmente aggressiva in corso d’intervento e consenso informato
Non dà luogo a responsabilità civile la condotta del medico che, nel corso di un intervento programmato, sottoponga il paziente a trattamento terapeutico maggiormente invasivo, in relazione al quale non sia stato originariamente prestato il consenso informato, qualora...

Rinnovo quota annuale 2020
Anche per il 2020, i soci in regola con il pagamento della quota associativa potranno beneficiare della CONVENZIONE ASSICURATIVA PER LA PROTEZIONE PROFESSIONALE DEL DERMATOLOGO, studiata appositamente in collaborazione con AON e GENERALI ITALIA e riservata agli associati ISPLAD…