-
A Federico Ricciuti
-
Omesso follow-up del melanoma: anche il chirurgo risponde del decesso del paziente
-
Melanoma delle mucose, raro ma invasivo
Il melanoma è un tumore dovuto alla proliferazione incontrollata dei melanociti, cellule che hanno il compito di produrre la melanina, pigmento naturale protettivo. I melanociti sono presenti nello strato superficiale della pelle ma anche in altri tessuti come alcune parti dell’occhio e nelle mucose…
-
Rimodellamento corpo: la combinazione di 3 tecniche dà risultati migliori
Carbossiterapia per combattere cellulite e grasso in eccesso. Microterapia contro la ritenzione di liquidi. Radiofrequenza e ultrasuoni per una pelle più liscia e priva di imperfezioni. Il rimodellamento corpo è una questione complessa e spesso una sola tecnica non basta…
-
Melanoma: quali differenze tra uomini e donne?
Il melanoma colpisce più gli uomini delle donne. Secondo uno studio americano, la probabilità di svilupparlo nel corso della vita è dell’1,72% nel sesso maschile e dell’1,22% in quello femminile. […]
-
Danni permanenti da filler: quali responsabilità per il medico?
-
3 – O.S.H.M.D.: una tecnica dalle grandi potenzialità per la diagnosi delle lesioni cutanee – Terza Parte
-
2 – O.S.H.M.D.: una tecnica dalle grandi potenzialità per la diagnosi delle lesioni cutanee – Seconda Parte
-
1 – O.S.H.M.D.: una tecnica dalle grandi potenzialità per la diagnosi delle lesioni cutanee – Prima Parte
-
Avallo dell’omeopatia per curare un melanoma e cooperazione nell’omicidio colposo del paziente