L’Avvocato Elena Bassan si è laureata con massimo dei voti e lode presso l’Università di Parma dopo un periodo di studi presso l’Università di Nottingham (UK). È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2002.
Dopo una significativa esperienza professionale presso primari studi milanesi, ora gestisce il suo studio con sede principale in Milano, via Jacopo Dal Verme n. 7. Riceve inoltre, sempre su appuntamento, presso la sede di Iseo (BS), via Canneto n. 4.
L’Avvocato Elena Bassan presta assistenza di diritto civile e commerciale a clientela nazionale ed internazionale, in ambito sia giudiziale e di ADR (Alternative Dispute Resolution) sia stragiudiziale, con particolare attenzione ai settori della responsabilità da prodotto difettoso, responsabilità medica e sanitaria, contrattualistica commerciale e per la ricerca clinica e farmaceutica, diritto dei contratti e delle obbligazioni, modelli di organizzazione ex D.Lgs. 231/2001.
L’Avvocato Bassan è altresì organizzatrice e relatrice in eventi formativi e gestisce il suo blog www.avvocatoelenabassan.it sui temi della responsabilità medica e sanitaria e della responsabilità da prodotto difettoso.
Parla correntemente italiano ed inglese.
Per info e contatti:
Avvocato Elena Bassan
Tel. | +39 375.5470357 |
e.bassan@studiobassan.net | |
Blog | www.avvocatoelenabassan.it |
Sito | www.studiobassan.net |
Sede di Milano
Avv. Elena Bassan
Sede di Milano: Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Sede di Iseo: Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Sede di Iseo
Avv. Elena Bassan

Il contenzioso in dermatologia: cosa non dimenticare quando l’atto medico ha finalità estetiche
La nostra serie di post sul contenzioso in dermatologia torna questa settimana sul tema della comunicazione col paziente per concentrarsi su alcuni peculiari e forse meno noti aspetti concernenti i trattamenti sanitari con finalità estetica.Se l’atto medico ha...

Il contenzioso in dermatologia: da cosa origina?
Consenso informato Danno non patrimoniale Deontologia Dermatologia Diligenza Informazione al paziente Responsabilità medica Responsabilità sanitaria Continuiamo questa settimana il nostro viaggio nel contenzioso in dermatologia per concentrarci sui motivi da cui...

Il contenzioso in medicina: consigli d’uso
Dopo il mio primo post introduttivo sul tema del contenzioso medico-sanitario in Italia, continuiamo questa settimana il nostro viaggio entrando nel vivo della materia. Iniziamo con alcune nozioni tecniche, che ci aiutano a capire i motivi che orientano determinate...

Il contenzioso in dermatologia: una foto d’insieme
Oggi apriamo un ciclo di post dedicati al delicato tema del contenzioso in ambito medico-sanitario, con particolare attenzione ai settori dermatologico ed estetico, partendo da una fotografia dello stato attuale della situazione. Passeremo nei prossimi post ad...

Quali sono gli effetti collaterali dei filler iniettabili nell’area periorbitale?
Uno studio italiano rassicura sulla buona tollerabilità delle iniezioni di acido ialuronico nella zona intorno agli occhi, che però richiedono la massima attenzione Come è noto, i filler riassorbibili di acido ialuronico figurano tra le tecniche di medicina estetica...

La FDA approva l’antiandrogeno topico contro l’acne
Novità dal fronte anti-acne: la Food and Drug Administration ha approvato la crema al clascoterone all’1% nella terapia topica contro l’acne vulgaris Che cos’è il clascoterone e da chi è prodotto Il clascoterone è un inibitore topico del recettore degli androgeni,...

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la nuova legge a tutela delle professioni sanitarie
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 9 settembre 2020 la legge n. 113 del 14 agosto 2020 contenente le nuove “disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni”.Qui...

Prestazione medica di speciale difficoltà e valutazione dell’inadempimento medico
Quando la prestazione medica presenta problemi tecnici di particolare difficoltà, la responsabilità professionale è limitata ai soli casi di dolo o colpa grave. Tuttavia, tale limitazione della responsabilità professionale del medico si applica alle sole ipotesi di...

Qwo™ è il primo iniettabile per la cellulite approvato dalla FDA
I primi di luglio 2020 l’FDA (Food and Drug Administration) ha approvato il primo iniettabile contro la cellulite. Si tratta di Qwo™, un farmaco prodotto dalla Endo International a base di collagenase clostridium histolyticum-aaes. L’iniettabile agisce, in...

Sostanze non dichiarate nella crema contro la psoriasi? Condannato il produttore per svolgimento di attività pericolosa
La nozione di attività pericolosa non è limitata alle attività tipiche, già qualificate come tali da una norma di legge, ma deve essere estesa a tutte le attività che, per loro stessa natura o per le caratteristiche dei mezzi adoperati, comportino una rilevante...