
L’Avvocato Elena Bassan si è laureata con massimo dei voti e lode presso l’Università di Parma dopo un periodo di studi presso l’Università di Nottingham (UK). È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2002.
Dopo una significativa esperienza professionale presso primari studi milanesi, ora gestisce il suo studio con sede principale in Milano, via Jacopo Dal Verme n. 7. Riceve inoltre, sempre su appuntamento, presso la sede di Iseo (BS), via Canneto n. 4.
L’Avvocato Elena Bassan presta assistenza di diritto civile e commerciale a clientela nazionale ed internazionale, in ambito sia giudiziale e di ADR (Alternative Dispute Resolution) sia stragiudiziale, con particolare attenzione ai settori della responsabilità da prodotto difettoso, responsabilità medica e sanitaria, contrattualistica commerciale e per la ricerca clinica e farmaceutica, diritto dei contratti e delle obbligazioni, modelli di organizzazione ex D.Lgs. 231/2001.
L’Avvocato Bassan è altresì organizzatrice e relatrice in eventi formativi e gestisce il suo blog www.avvocatoelenabassan.it sui temi della responsabilità medica e sanitaria e della responsabilità da prodotto difettoso.
Parla correntemente italiano ed inglese.
Per info e contatti:
Avvocato Elena Bassan
| Tel. | +39 375.5470357 |
| e.bassan@studiobassan.net | |
| Blog | www.avvocatoelenabassan.it |
| Sito | www.studiobassan.net |
Sede di Milano
Avv. Elena Bassan
Sede di Milano: Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Sede di Iseo: Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Sede di Iseo
Avv. Elena Bassan
Curiosità: l’herpes simplex
L’herpes è contagioso?
Curiosità: carote e melanina
Il betacarotene stimola la melanina?
Curiosità: creme autoabbronzanti
Le creme abbronzanti sono pericolose?
Autunno… tempo di castagne
Sicuramente a tutti noi sono note le proprietà culinarie delle castagne, che però nascondono altre proprietà sfruttabili in ambito cutaneo.
Il dott. Pasquale Marinaro ci spiega come in questo articolo…
Acne: riconoscerla e curarla
“Riconoscere l’acne è facile. Più difficile è capirne le sue cause e curarla correttamente”
O. Braun-Falco.
Così il mio maestro, il Prof. Otto Braun-Falco, sintetizza tutte le difficoltà che il dermatologo trova nell’affrontare questa malattia…
Eflorinitina cloruro: una nuova arma per la depilazione?
Si chiama vaniqa ed è una delle ultime scoperte nel difficile campo della depilazione dopo che l’introduzione del laser ha rivoluzionato il settore. Il laser infatti è ormai entrato a pieno titolo come lo strumento principe della depilazione, che lungi dall’essere definitiva…
Il fico d’India per l’eterna giovinezza?
Si dice che questo squisito frutto sia giunto in Europa con Cristoforo Colombo di ritorno dalle Americhe. Invece ancora prima, nell’827, i Saraceni lo importarono in Sicilia quando sbarcarono a Mazara.
Il fico d’India…
Il ringiovanimento della cute del volto
Al ritorno dalle vacanze la pelle si presenta dorata e vellutata per merito dell’abbronzatura che tende a mascherare le minime imperfezioni.
Man mano che la “tintarella” scompare possiamo notare che la cute…
Il recupero della forma fisica dopo il parto
Le fisiologiche modificazioni ormonali necessarie per un normale decorso della gravidanza portano, purtroppo…
Il laser nelle teleangectasie degli arti inferiori
Le teleangectasie (volgarmente dette “capillari”) degli arti inferiori sono una patologia estremamente frequente di cui si occupano sia il dermatologo che lo specialista vascolare. Negli ultimi anni la comparsa sul mercato di nuovi laser…