
L’Avvocato Elena Bassan si è laureata con massimo dei voti e lode presso l’Università di Parma dopo un periodo di studi presso l’Università di Nottingham (UK). È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2002.
Dopo una significativa esperienza professionale presso primari studi milanesi, ora gestisce il suo studio con sede principale in Milano, via Jacopo Dal Verme n. 7. Riceve inoltre, sempre su appuntamento, presso la sede di Iseo (BS), via Canneto n. 4.
L’Avvocato Elena Bassan presta assistenza di diritto civile e commerciale a clientela nazionale ed internazionale, in ambito sia giudiziale e di ADR (Alternative Dispute Resolution) sia stragiudiziale, con particolare attenzione ai settori della responsabilità da prodotto difettoso, responsabilità medica e sanitaria, contrattualistica commerciale e per la ricerca clinica e farmaceutica, diritto dei contratti e delle obbligazioni, modelli di organizzazione ex D.Lgs. 231/2001.
L’Avvocato Bassan è altresì organizzatrice e relatrice in eventi formativi e gestisce il suo blog www.avvocatoelenabassan.it sui temi della responsabilità medica e sanitaria e della responsabilità da prodotto difettoso.
Parla correntemente italiano ed inglese.
Per info e contatti:
Avvocato Elena Bassan
| Tel. | +39 375.5470357 |
| e.bassan@studiobassan.net | |
| Blog | www.avvocatoelenabassan.it |
| Sito | www.studiobassan.net |
Sede di Milano
Avv. Elena Bassan
Sede di Milano: Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Sede di Iseo: Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Sede di Iseo
Avv. Elena Bassan
Ricorrere alla Dermatologia Plastica
Di Caterina Somma
Le donne dal dermatologo
Negli ultimi anni spiega – Antonino Di Pietro, dermatologo e presidente ISPLAD – le richieste che i pazienti fanno al dermatologo non si limitano alla cura delle malattie della pelle ma sono sempre più legate a come mantenerla sana e bella. È dovere de…
Quanti segreti ha la pelle?
È quasi un concetto filosofico legato alla differenza, spesso presente, fra la pe…
No ai filler non riassorbibili
I filler sono sostanze di riempimento (silicone, metacrilato) che, con il tempo, possono creare granulomi da corpo estraneo che deturpano il viso modificandone e alterando i lineamenti. Sono ben noti, infatti gli zigomi a palla da ping-pong, le labbra a banana e i cordoni prominenti che…
Rosa, Rosae… Rosacea
La rosacea è a nostro avviso una classica malattia “border line” tra dermatologia classica e dermatologia plastica per le sue indubbie implicazioni di carattere estetico che implicano trattamenti chirurgici e di laserterapia.
Due fondamentali articoli usciti recentissimamente sul Journal of American Academy of Dermatology…
La Terapia Fotodinamica
La Terapia Fotodinamica Cutanea (PDT) è una nuova forma di trattamento non chirurgico applicabile ai tumori della cute e a lesioni pretumorali e ad altri disturbi dermat…
LECI-LISI contro la cellulite
Un nuovo metodo che sfrutta le sperimentate proprietà” anti-grasso” di una sostanza naturale, la lecitina di soia, per combattere la cellulite e i cuscinetti localizzati. Una metodica innovativa, riservata al medico estetico o al dermatologo che…
Scoperta una nuova molecola per i trattamenti cosmetici depigmentanti: il Rucinol
Da quando è stato vietato l’uso di Idrochinone nei prodotti cosmetici (direttiva europea del 1 marzo 2000), la scelta di un prodotto in grado di prevenire le iperpigmentazioni e /o di eliminare le macchi…
Invecchiamento cutaneo e medicina interna
Uno degli aspetti più interessanti della conferenza mondiale antiage svoltasi a Parigi nel marzo scorso consiste nella grande attenzione posta ai problemi internistici dell’invecchiamento.
Il dermatologo plastico che si occupa…
Il fotoprotettore ideale
A partire dagli anni ’60 si è iniziato a prendere atto dei danni prodotti dalle radiazioni solari. Da allora, gran parte della ricerca è stata indirizzata allo studio della fotoprotezione e di sistemi fotoprotettivi efficienti che fossero in grado di ridu…