L’Avvocato Elena Bassan si è laureata con massimo dei voti e lode presso l’Università di Parma dopo un periodo di studi presso l’Università di Nottingham (UK). È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2002.
Dopo una significativa esperienza professionale presso primari studi milanesi, ora gestisce il suo studio con sede principale in Milano, via Jacopo Dal Verme n. 7. Riceve inoltre, sempre su appuntamento, presso la sede di Iseo (BS), via Canneto n. 4.
L’Avvocato Elena Bassan presta assistenza di diritto civile e commerciale a clientela nazionale ed internazionale, in ambito sia giudiziale e di ADR (Alternative Dispute Resolution) sia stragiudiziale, con particolare attenzione ai settori della responsabilità da prodotto difettoso, responsabilità medica e sanitaria, contrattualistica commerciale e per la ricerca clinica e farmaceutica, diritto dei contratti e delle obbligazioni, modelli di organizzazione ex D.Lgs. 231/2001.
L’Avvocato Bassan è altresì organizzatrice e relatrice in eventi formativi e gestisce il suo blog www.avvocatoelenabassan.it sui temi della responsabilità medica e sanitaria e della responsabilità da prodotto difettoso.
Parla correntemente italiano ed inglese.
Per info e contatti:
Avvocato Elena Bassan
Tel. | +39 375.5470357 |
e.bassan@studiobassan.net | |
Blog | www.avvocatoelenabassan.it |
Sito | www.studiobassan.net |
Sede di Milano
Avv. Elena Bassan
Sede di Milano: Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano
Sede di Iseo: Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)
Sede di Iseo
Avv. Elena Bassan
Negli ultimi 5 anni aumentate del 70% le richieste di correzione di precedenti interventi estetici
Negli ultimi 5 anni, secondo i dati dell’Osservatorio ISPLAD, che saranno presentati domani all’inaugurazione a Roma deI congresso della Società Internazionale-Italiana di Dermatologia Plastica-Rigenerativa e Oncologia, sono aumentate del 70% le richie…
Role of Spinal Neurotransmitter Receptors in Itch: New Insights into Therapies and Drug Development
Targets for antipruritic therapies are now expanding from the skin to the central nervous system. Recent studies demonstrate that various neuronal receptors in the spinal cord are involved in pruritus.
Increased expression of fibroblast activation protein-alpha in keloid fibroblasts: implications for development of a novel treatment option
Keloid scars are common benign fibroproliferative reticular dermal lesions with unknown etiology and ill-defined management with high rate of recurrence post surgery.
Are some melanomas caused by artificial light?
The incidence rate of cutaneous melanoma has been increasing faster than that of any other cancer in white-skinned populations over the past decades.
Oral minocycline in the treatment of vitiligo – A preliminary study
For effective treatment of vitiligo, it is as important to arrest the progression of the disease, as it is to induce repigmentation. Epidermal oxidative stress has been documented in vitiligo patients, and there is much support for a free-radical-media…
Localized scleroderma and zinc: a pilot study
Esthetic or functional repercussions in localized scleroderma may be considerable. Numerous treatments have been proposed with limited effectiveness.
Topical treatment with the vitamin D analogue calcipotriol enhances the upregulation of the antimicrobial protein hCAP18/LL-37 during wounding in human skin in vivo.
Cathelicidin antimicrobial protein, hCAP18, is the sole cathelin protein in human. Its C-terminal peptide, which is released enzymatically from the holoprotein, has broad antimicrobial activity but also has effects on eukaryotic cells.
Psychological approach in cosmetic dermatology for optimum patient satisfaction
Knowledge and skills are required to deal with certain skin disorders and their corresponding cosmetic complaints. The field of cosmetic dermatology is growing as an overlap between the medical treatment of skin diseases and traditional cosmetology.
COMUNICATO ISPLAD SULLA TOSSINA BOTULINICA
L’ISPLAD invita i propri Associati, che utilizzano la tossina botulinica ai fini estetici, ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal foglietto illustrativo allegato al farmaco e ricorda di segnalare tempestivamente agli organi competen…
La perdita dei capelli in menopausa
La riduzione dei capelli nelle donne anziane sta diventando l’argomento del giorno nella casistica dermatologica, in quanto servono più ricerche che facciano luce sulla multifattorialità delle cause. L’invecchiamento dei follicoli del capello sembra …