Avvocato Elena Bassan

L’Avvocato Elena Bassan si è laureata con massimo dei voti e lode presso l’Università di Parma dopo un periodo di studi presso l’Università di Nottingham (UK). È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2002.

Dopo una significativa esperienza professionale presso primari studi milanesi, ora gestisce il suo studio con sede principale in Milano, via Jacopo Dal Verme n. 7. Riceve inoltre, sempre su appuntamento, presso la sede di Iseo (BS), via Canneto n. 4.

L’Avvocato Elena Bassan presta assistenza di diritto civile e commerciale a clientela nazionale ed internazionale, in ambito sia giudiziale e di ADR (Alternative Dispute Resolution) sia stragiudiziale, con particolare attenzione ai settori della responsabilità da prodotto difettoso, responsabilità medica e sanitaria, contrattualistica commerciale e per la ricerca clinica e farmaceutica, diritto dei contratti e delle obbligazioni, modelli di organizzazione ex D.Lgs. 231/2001.

L’Avvocato Bassan è altresì organizzatrice e relatrice in eventi formativi e gestisce il suo blog www.avvocatoelenabassan.it sui temi della responsabilità medica e sanitaria e della responsabilità da prodotto difettoso.

Parla correntemente italiano ed inglese.

Per info e contatti:

Avvocato Elena Bassan

Tel. +39 375.5470357
Email e.bassan@studiobassan.net
Blog www.avvocatoelenabassan.it
Sito www.studiobassan.net

 

Sede di Milano

Avv. Elena Bassan

 

 

Sede di Milano: Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano

Via Jacopo Dal Verme n. 7 – 20159 Milano

Sede di Iseo: Via Canneto n. 4 – 25049 Iseo (BS)

Via Canneto n. 4 –  25049 Iseo (BS)

Sede di Iseo

Avv. Elena Bassan

Tatuaggi: rimuoverli con il laser q-switch

La laser rimozione dei tatuaggi tramite laser q-switch costituisce una straordinaria innovazione legata ad un a particolare tecnologia in grado di frammentare il pigmento dell’inchiostro, che pure è situato…

Il dermatologo? Un tipo plastico

Sempre più spesso si ricorre allo specialista per prevenire i problemi anziché curarli. E per conoscere meglio la propria pelle. Sta nascendo in questo modo una nuova figura professionale…

Tatuaggi: che fine fanno?

Quali sono le alterazioni cutanee provocate dal tatuaggio? Che cosa succede alla barriera dermoepidermica dopo la inoculazione del pigmento?…

Microdermoabrasione: nuovo collageno?

E’ comparsa sul numero di febbraio del Journal of American Academy of Dermatology una interessante review sulla microdermoabrasione. Questa tecnica, che viene da noi un po’ trascurata ha grande rilievo negli Stati Uniti, dove nel solo 2003 vennero eseg…

JPD: nasce il Journal of Plastic Dermatology

La Dermatologia è una scienza poliedrica in dinamica evoluzione. In un momento in cui la ricerca e la terapia sulle varie patologie vive un’era di riflessione, si avverte sempre più forte l’interesse dei giovani dermatologi verso i problemi legati agli…