-
Il contenzioso in dermatologia: cosa non dimenticare quando l’atto medico ha finalità estetiche
-
Il contenzioso in dermatologia: da cosa origina?
-
Il contenzioso in medicina: consigli d’uso
-
Giornata Mondiale della Psoriasi 2020 – Risultati raggiunti
Incontro webinar in diretta: ADIPSO, Medici specialisti, Pazienti 29 – 30 Ottobre 2020 Scarica il programma Scarica la locandina Iscrizione Per informazioni e iscrizioni: scrivere a info@italymeeting.it e organizzazione@isplad.org PROGRAMMA Giovedì 29 Ottobre 17:30 Welcome di benvenuto Mara Maccarone, Ketty Peris Saluto Autorità 17:50 Cosa è cambiato in 30 anni nella terapia della psoriasi […]
-
Il contenzioso in dermatologia: una foto d’insieme
-
Quali sono gli effetti collaterali dei filler iniettabili nell’area periorbitale?
Uno studio italiano rassicura sulla buona tollerabilità delle iniezioni di acido ialuronico nella zona intorno agli occhi, che però richiedono la massima attenzione Come è noto, i filler riassorbibili di acido ialuronico figurano tra le tecniche di medicina estetica più utilizzate per il ringiovanimento del viso, zona intorno agli occhi compresa. Gli iniettabili servono, infatti, […]
-
La FDA approva l’antiandrogeno topico contro l’acne
Novità dal fronte anti-acne: la Food and Drug Administration ha approvato la crema al clascoterone all’1% nella terapia topica contro l’acne vulgaris Che cos’è il clascoterone e da chi è prodotto Il clascoterone è un inibitore topico del recettore degli androgeni, indicato per il trattamento dell’acne in pazienti di età pari o superiore a 12 […]
-
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la nuova legge a tutela delle professioni sanitarie
-
Prestazione medica di speciale difficoltà e valutazione dell’inadempimento medico
-
Qwo™ è il primo iniettabile per la cellulite approvato dalla FDA
I primi di luglio 2020 l’FDA (Food and Drug Administration) ha approvato il primo iniettabile contro la cellulite. Si tratta di Qwo™, un farmaco prodotto dalla Endo International a base di collagenase clostridium histolyticum-aaes. L’iniettabile agisce, in particolare, sui “setti fibrosi”, cioè le alterazioni del tessuto connettivo fibroso che determinano il tipico aspetto con depressioni […]