PERCORSO FORMATIVO
NEWS

Cheratosi pilare: che cos’è e come trattarla
L'aspetto della cheratosi pilare ricorda quello di una "pelle d'oca", caratterizzata da puntini rossastri o comunque più scuri della propria carnagione. Al tatto la pelle è ruvida e bitorzoluta, e pare non diventare mai veramente liscia nonostante ci si idrati a...

Melanoma delle mucose, raro ma invasivo
Il melanoma è un tumore dovuto alla proliferazione incontrollata dei melanociti, cellule che hanno il compito di produrre la melanina, pigmento naturale protettivo. I melanociti sono presenti nello strato superficiale della pelle ma anche in altri tessuti come alcune parti dell’occhio e nelle mucose…

Minoxidil orale per la caduta dei capelli
In letteratura è nota l'efficacia del minoxidil topico contro l'alopecia androgenetica, tanto che, sotto forma di schiuma o lozione, rappresenta il farmaco di prima scelta per contrastare sia la calvizie maschile che quella femminile.Tuttavia, a volte possono...

Rimodellamento corpo: la combinazione di 3 tecniche dà risultati migliori
Carbossiterapia per combattere cellulite e grasso in eccesso. Microterapia contro la ritenzione di liquidi. Radiofrequenza e ultrasuoni per una pelle più liscia e priva di imperfezioni. Il rimodellamento corpo è una questione complessa e spesso una sola tecnica non basta…

Melanoma: quali differenze tra uomini e donne?
Il melanoma colpisce più gli uomini delle donne. Secondo uno studio americano, la probabilità di svilupparlo nel corso della vita è dell’1,72% nel sesso maschile e dell’1,22% in quello femminile. Nel 2014 quest’ultimo ha rappresentato il 42% di tutti nuovi casi...

3 – O.S.H.M.D.: una tecnica dalle grandi potenzialità per la diagnosi delle lesioni cutanee – Terza Parte
Il dermatologo Renato Rossi, in esclusiva per Isplad, illustra i vantaggi e le peculiarità della dermoscopia da 170 fino a 400x, o Optical Super High Magnification Dermoscopy (O.S.H.M.D.), con un ampio corredo fotografico. Qui il terzo di tre articoli, pubblicati su...
ASPETTI LEGALI IN DERMATOLOGIA
Leggi tutti gli articoli
Omesso follow-up del melanoma: anche il chirurgo risponde del decesso del paziente
L’attività del medico chirurgo non può essere limitata all’intervento di cui risulta essere stato incaricato, ma deve ritenersi estesa, in coerenza con la compiutezza della sua prestazione e in relazione alla correlata esigenza di tutela della salute del paziente,...

Danni permanenti da filler: quali responsabilità per il medico?
Nelle ipotesi di lesioni colpose (ovvero di omicidio colposo) ascritte al sanitario, il giudice non può limitarsi ad assumere come corretta o meno la condotta tenuta, ma deve sviluppare il ragionamento controfattuale riferito alla specifica attività che era richiesta...

Avallo dell’omeopatia per curare un melanoma e cooperazione nell’omicidio colposo del paziente
Il medico, una volta coinvolto nel caso di un paziente a seguito di un consulto, ha l’obbligo – connaturato con la professione medica – di attivarsi a tutela della salute e della vita del paziente proponendo opzioni terapeutiche scientificamente affidabili; in...
RETI IN DERMATOLOGIA

RETE HIGH TECH – Questionario Eventi avversi nei Tatuaggi
Gentile Collega, l’ISPLAD ha deciso di organizzare una raccolta dati sugli eventi avversi nei Tatuaggi. I tattoos sono sempre più diffusi e di conseguenza sono sempre più frequenti i casi di effetti collaterali e complicanze dovuti a questa metodica che noi vediamo...

Rete Acne – Raccolta dati pazienti
Il progetto RETE ACNE ha la finalità di raccogliere, sul territorio nazionale, oltre alla prevalenza della patologia acne e alle principali caratteristiche cliniche, anche altri aspetti diventati molto importanti nella pratica dermatologica quali: le informazioni...

Rete High Tech in Dermatologia – Questionario Medici
Gentile Collega,il presente questionario (Dati del Medico) è finalizzato a raccogliere dei dati sugli utilizzatori di Tecnologie High Tech in Dermatologia Plastica sia nell’ambito terapeutico che diagnostico. Gli strumenti high tech sono sempre più presenti ed...
EVENTI CONSIGLIATI
Trova il tuo Dermatologo
Cerca tra gli associati ISPLAD il dermatologo più vicino a te.